martedì 16 aprile 2019

MC MicroComputer 161 - Aprile 1996

0 commenti

MC MicroComputer 161 - Aprile 1996 | ISSN 1123-2714 | CBR 72 dpi | Mensile | Computer | Hardware | Software | Programmazione | Informatica
Numero volumi : 218
MC MicroComputer, per brevità MC, è stata una delle riviste storiche di informatica in Italia.
Come poche altre riviste dell'epoca, MC MicroComputer dedicava spazio agli argomenti più svariati: oltre alle recensioni approfondite di hardware e software e ai programmi scritti dai lettori o dai redattori, copriva infatti argomenti tecnici quali i linguaggi di programmazione, le architetture dei calcolatori, i cosiddetti giochi intelligenti o Intelligiochi, in cui si proponevano algoritmi e programmi per un approccio ludico alla matematica, alla crittografia, alla linguistica ed alla logica. Ampio spazio della Rivista era dedicato anche alle rubriche Informatica e Diritto, Cittadini & Computer, Grafica, Desktop Publishing, Computer e Video, Digital Imaging e a tante altre.
Tra gli aspetti più originali di questa rivista va ricordata la pubblicazione regolare di brevi racconti, spesso di fantascienza, in una rubrica curata da Elvezio Petrozzi prima e da Marco Calvo poi (un'idea questa poi ripresa da altre riviste tra cui Macworld Italia e Computer Idea).
Un'altra rubrica molto seguita è stata quella della programmazione in C su Amiga curata da Dario de Judicibus.

ISSN 1123-2714 | Italiano
PDF HQ | 388 pagine | 86 MB
CBR 72 dpi | 388 pagine | 134 MB

Automazione e Strumentazione 2019-02 - Marzo 2019

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2019-02 - Marzo 2019 | ISSN 0005-1284 | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | TRUE PDF | 23,4 MB | 104 pagine

Automazione e Strumentazione 2018-04 - Maggio 2018

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2018-04 - Maggio 2018 | ISSN 0005-1284 | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | TRUE PDF | 24,7 MB | 102 pagine

Automazione e Strumentazione 2019-01 - Gennaio & Febbraio 2019

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2019-01 - Gennaio & Febbraio 2019 | ISSN 0005-1284 | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | TRUE PDF | 13,5 MB | 100 pagine

Automazione e Strumentazione 2018-05 - Giugno & Luglio 2018

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2018-05 - Giugno & Luglio 2018 | ISSN 0005-1284 | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | TRUE PDF | 24 MB | 102 pagine

Automazione e Strumentazione 2018-08 - Novembre & Dicembre 2018

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2018-08 - Novembre & Dicembre 2018 | ISSN 0005-1284 | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | TRUE PDF | 22,8 MB | 100 pagine

Automazione e Strumentazione 2018-06 - Settembre 2018

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2018-06 - Settembre 2018 | ISSN 0005-1284 | 297x210 | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | 297x210 | 18 MB | 100 pagine

Automazione e Strumentazione 2018-07 - Ottobre 2018

0 commenti

Automazione e Strumentazione 2018-07 - Ottobre 2018 | ISSN 0005-1284 | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Elettronica | Automazione
Dal 1953, Automazione e Strumentazione è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti.
La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione). Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui AIS – ISA Italy Section, GISI e ANIE – AssoAutomazione. Il Comitato Scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’Industria, dell’Università e delle Associazioni.
Automazione e Strumentazione è distribuita in abbonamento e mailing list a dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.
Nelle sezioni della rivista trovano ampio spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica.
Automazione e Strumentazione offre informazioni complete anche in rete: sono disponibili approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, gallerie multimediali, osservatori, sondaggi e altro materiale utile a completare l’informazione offerta dalla rivista cartacea. La rivista e i suoi giornalisti sono inoltre attivi sui principali social network professionali come Twitter e Linked In.
Automazione e Strumentazione contribuisce a promuovere e organizzare le mostre-convegno di settore del gruppo Fiera Milano Media. Organizza inoltre eventi e tavole rotonde nell’ambito delle principali fiere di settore.

ISSN 0005-1284 | Italiano | TRUE PDF | 16,9 MB | 102 pagine

Hydraulics & Pneumatics - February 2017

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - February 2017 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | English | TRUE PDF | 20,1 MB | 84 pagine

Hydraulics & Pneumatics - March 2019

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - March 2019 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | English | TRUE PDF | 9,84 MB | 60 pagine

Hydraulics & Pneumatics - March 2017

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - March 2017 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | English | TRUE PDF | 10,2 MB | 44 pagine

Hydraulics & Pneumatics - January & February 2019

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - January & February 2019 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | Italiano | TRUE PDF | 9,06 MB | 60 pagine

Hydraulics & Pneumatics - April 2017

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - April 2017 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | Italiano | TRUE PDF | 11,5 MB | 52 pagine

Hydraulics & Pneumatics - September 2017

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - September 2017 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | English | TRUE PDF | 10,9 MB | 52 pagine

Hydraulics & Pneumatics - May 2017

0 commenti

Hydraulics & Pneumatics - May 2017 | ISSN 0018-814X | TRUE PDF | Mensile | Professionisti | Oleodinamica | Pneumatica
Hydraulics & Pneumatics è il mensile più diffuso, più completo e organico ad indirizzo applicativo, per i tecnici delle aziende che già utilizzano o intendono utilizzare l'energia fluida. Prima rivista italiana del settore, vanta uno staff redazionale autorevole che segue una politica intesa ad offrire un concreto e sostanziale contributo alla diffusione e allo sviluppo dell'automazione oleodinamica e pneumatica, e alla soluzione più moderna e adeguata dei problemi connessi.

ISSN 0018-814X | English | TRUE PDF | 13,9 MB | 52 pagine
 

La Merceria | Copyright 2012 All Rights Reserved | Utilizzo del Sito