mercoledì 25 luglio 2018

Elettronica In 23 - Ottobre 1997

0 commenti

Elettronica In 23 - Ottobre 1997 | ISSN 1124-8548 | TRUE PDF | Mensile | Elettronica
Elettronica In è una rivista mensile (10 numeri all'anno) di elettronica applicata con intenti didattici e divulgativi, rivolta a quanti operano nel campo della progettazione elettronica. 
In particolare ci rivolgiamo a quanti lavorano nei laboratori di Ricerca e Sviluppo e negli Uffici Tecnici di piccole e medie aziende nonché a quanti frequentano Corsi di Studio nel settore elettronico e informatico (studenti universitari e di scuola media superiore) ed ai loro insegnanti.
Prestiamo particolare attenzione anche a coloro che, pur non operando professionalmente in questi campi, sono affascinati dalla possibilità di realizzare in proprio dispositivi elettronici per gli impieghi più vari. 
I contenuti della rivista possono essere suddivisi in due differenti tipologie:
- Progetti pratici;
- Corsi teorici
In ciascun numero della rivista proponiamo progetti tecnologicamente molto avanzati, sia dal punto di vista hardware che software, che cerchiamo di illustrare nella forma più chiara e comprensibile occupandoci delle modalità di funzionamento, dei particolari costruttivi e delle problematiche software. In questo modo il lettore può acquisire e sperimentare in pratica una serie di conoscenze utili per cimentarsi in seguito con progetti simili o ancora più complessi. In ogni caso tutti i circuiti proposti sono originali ed hanno un'utilità immediata.
Nel secondo caso (Corsi teorici) vengono trattati argomenti di grande attualità per i quali non esistono ancora (o esistono in maniera frammentaria) informazioni approfondite. Agli aspetti teorici fanno sempre seguito applicazioni pratiche con le quali verificare sul campo le nozioni teoriche apprese.

ISSN 1124-8548 | Italiano | TRUE PDF | 1,96 MB | 69 pagine

Elettronica In 20 - Giugno 1997

0 commenti

Elettronica In 20 - Giugno 1997 | ISSN 1124-8548 | TRUE PDF | Mensile | Elettronica
Elettronica In è una rivista mensile (10 numeri all'anno) di elettronica applicata con intenti didattici e divulgativi, rivolta a quanti operano nel campo della progettazione elettronica. 
In particolare ci rivolgiamo a quanti lavorano nei laboratori di Ricerca e Sviluppo e negli Uffici Tecnici di piccole e medie aziende nonché a quanti frequentano Corsi di Studio nel settore elettronico e informatico (studenti universitari e di scuola media superiore) ed ai loro insegnanti.
Prestiamo particolare attenzione anche a coloro che, pur non operando professionalmente in questi campi, sono affascinati dalla possibilità di realizzare in proprio dispositivi elettronici per gli impieghi più vari. 
I contenuti della rivista possono essere suddivisi in due differenti tipologie:
- Progetti pratici;
- Corsi teorici
In ciascun numero della rivista proponiamo progetti tecnologicamente molto avanzati, sia dal punto di vista hardware che software, che cerchiamo di illustrare nella forma più chiara e comprensibile occupandoci delle modalità di funzionamento, dei particolari costruttivi e delle problematiche software. In questo modo il lettore può acquisire e sperimentare in pratica una serie di conoscenze utili per cimentarsi in seguito con progetti simili o ancora più complessi. In ogni caso tutti i circuiti proposti sono originali ed hanno un'utilità immediata.
Nel secondo caso (Corsi teorici) vengono trattati argomenti di grande attualità per i quali non esistono ancora (o esistono in maniera frammentaria) informazioni approfondite. Agli aspetti teorici fanno sempre seguito applicazioni pratiche con le quali verificare sul campo le nozioni teoriche apprese.

ISSN 1124-8548 | Italiano | TRUE PDF | 5,05 MB | 75 pagine

Elettronica In 24 - Novembre 1997

0 commenti

Elettronica In 24 - Novembre 1997 | ISSN 1124-8548 | TRUE PDF | Mensile | Elettronica
Elettronica In è una rivista mensile (10 numeri all'anno) di elettronica applicata con intenti didattici e divulgativi, rivolta a quanti operano nel campo della progettazione elettronica. 
In particolare ci rivolgiamo a quanti lavorano nei laboratori di Ricerca e Sviluppo e negli Uffici Tecnici di piccole e medie aziende nonché a quanti frequentano Corsi di Studio nel settore elettronico e informatico (studenti universitari e di scuola media superiore) ed ai loro insegnanti.
Prestiamo particolare attenzione anche a coloro che, pur non operando professionalmente in questi campi, sono affascinati dalla possibilità di realizzare in proprio dispositivi elettronici per gli impieghi più vari. 
I contenuti della rivista possono essere suddivisi in due differenti tipologie:
- Progetti pratici;
- Corsi teorici
In ciascun numero della rivista proponiamo progetti tecnologicamente molto avanzati, sia dal punto di vista hardware che software, che cerchiamo di illustrare nella forma più chiara e comprensibile occupandoci delle modalità di funzionamento, dei particolari costruttivi e delle problematiche software. In questo modo il lettore può acquisire e sperimentare in pratica una serie di conoscenze utili per cimentarsi in seguito con progetti simili o ancora più complessi. In ogni caso tutti i circuiti proposti sono originali ed hanno un'utilità immediata.
Nel secondo caso (Corsi teorici) vengono trattati argomenti di grande attualità per i quali non esistono ancora (o esistono in maniera frammentaria) informazioni approfondite. Agli aspetti teorici fanno sempre seguito applicazioni pratiche con le quali verificare sul campo le nozioni teoriche apprese.

ISSN 1124-8548 | Italiano | TRUE PDF | 3,65 MB | 75 pagine

Elettronica In 226 - Giugno 2018

0 commenti

Elettronica In 226 - Giugno 2018 | ISSN 1124-8548 | PDF HQ | Mensile | Elettronica
Elettronica In è una rivista mensile (10 numeri all'anno) di elettronica applicata con intenti didattici e divulgativi, rivolta a quanti operano nel campo della progettazione elettronica. 
In particolare ci rivolgiamo a quanti lavorano nei laboratori di Ricerca e Sviluppo e negli Uffici Tecnici di piccole e medie aziende nonché a quanti frequentano Corsi di Studio nel settore elettronico e informatico (studenti universitari e di scuola media superiore) ed ai loro insegnanti.
Prestiamo particolare attenzione anche a coloro che, pur non operando professionalmente in questi campi, sono affascinati dalla possibilità di realizzare in proprio dispositivi elettronici per gli impieghi più vari. 
I contenuti della rivista possono essere suddivisi in due differenti tipologie:
- Progetti pratici;
- Corsi teorici
In ciascun numero della rivista proponiamo progetti tecnologicamente molto avanzati, sia dal punto di vista hardware che software, che cerchiamo di illustrare nella forma più chiara e comprensibile occupandoci delle modalità di funzionamento, dei particolari costruttivi e delle problematiche software. In questo modo il lettore può acquisire e sperimentare in pratica una serie di conoscenze utili per cimentarsi in seguito con progetti simili o ancora più complessi. In ogni caso tutti i circuiti proposti sono originali ed hanno un'utilità immediata.
Nel secondo caso (Corsi teorici) vengono trattati argomenti di grande attualità per i quali non esistono ancora (o esistono in maniera frammentaria) informazioni approfondite. Agli aspetti teorici fanno sempre seguito applicazioni pratiche con le quali verificare sul campo le nozioni teoriche apprese.

ISSN 1124-8548 | Italiano | PDF HQ | 43,4 MB | 132 pagine

martedì 24 luglio 2018

Sei Magazine 4 - 4 Ottobre 2010

0 commenti

Sei Magazine 4 - 4 Ottobre 2010 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 81,3 MB | 180 pagine

Sei Magazine 10 - 10 Novembre 2012

0 commenti

Sei Magazine 10 - 10 Novembre 2012 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 61,6 MB | 132 pagine

Sei Magazine 5 - 5 Marzo 2011

0 commenti

Sei Magazine 5 - 5 Marzo 2011 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 59,9 MB | 132 pagine

Sei Magazine 9 - 9 Luglio 2012

0 commenti

Sei Magazine 9 - 9 Luglio 2012 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 60,6 MB | 132 pagine

Sei Magazine 6 - 6 Giugno 2011

0 commenti

Sei Magazine 6 - 6 Giugno 2011 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 50,6 MB | 132 pagine

Sei Magazine 8 - 8 Marzo 2012

0 commenti

Sei Magazine 8 - 8 Marzo 2012 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 58,8 MB | 132 pagine

Sei Magazine 7 - 7 Ottobre 2011

0 commenti

Sei Magazine 7 - 7 Ottobre 2011 | TRUE PDF | Quadrimestrale | Attualità | Informazione Locale
Sei Magazine,la rivista quadrimestrale che ogni numero dedica la copertina ad un volto noto che introduce la cover story.
I temi trattati sono di interesse generale, con particolare attenzione al territorio racchiuso fra Verona, Brescia e Vicenza. In collaborazione con Simone Ariot.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 37,9 MB | 148 pagine

La Professione. Medicina, scienza, etica e società 2016-02 - Maggio 2016

0 commenti

La Professione. Medicina, scienza, etica e società 2016-02 - Maggio 2016 | TRUE PDF | Trimestrale | Professionisti | Medicina | Odontoiatria
La Professione è la testata della FNOMCeO che raccoglie interventi, razionali, articoli e interviste concernenti la vita ordinistica, gli eventi nazionali della Federazione e gli elementi di dibattitto professionale e deontologico che la stessa sviluppa e propone. 
Nei numeri del periodico si ritrovano interventi di presidenti di Ordine, di rappresentanti della comunità scientifica, politica, sociale ed accademica.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,75 MB | 281 pagine

La Professione. Medicina, scienza, etica e società 2014-01 - Aprile 2014

0 commenti

La Professione. Medicina, scienza, etica e società 2014-01 - Aprile 2014 | TRUE PDF | Trimestrale | Professionisti | Medicina | Odontoiatria
La Professione è la testata della FNOMCeO che raccoglie interventi, razionali, articoli e interviste concernenti la vita ordinistica, gli eventi nazionali della Federazione e gli elementi di dibattitto professionale e deontologico che la stessa sviluppa e propone. 
Nei numeri del periodico si ritrovano interventi di presidenti di Ordine, di rappresentanti della comunità scientifica, politica, sociale ed accademica.

ISSN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 0,64 MB | 134 pagine

lunedì 23 luglio 2018

Focus Storia 84 - Ottobre 2013

0 commenti

Focus Storia 84 - Ottobre 2013 | ISSN 1824-906X | PDF HQ | Mensile | Storia | Personalità
Focus Storia: la rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

ISSN 1824-906X | Italiano | PDF HQ | 23,5 MB | 112 pagine

Focus Storia 79 - Maggio 2013

0 commenti

Focus Storia 79 - Maggio 2013 | ISSN 1824-906X | PDF HQ | Mensile | Storia | Personalità
Focus Storia: la rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

ISSN 1824-906X | Italiano | PDF HQ | 24,3 MB | 112 pagine

Focus Storia 85 - Novembre 2013

0 commenti

Focus Storia 85 - Novembre 2013 | ISSN 1824-906X | PDF HQ | Mensile | Storia | Personalità
Focus Storia: la rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

ISSN 1824-906X | Italiano | PDF HQ | 23,8 MB | 112 pagine

Focus Storia 78 - Aprile 2013

0 commenti

Focus Storia 78 - Aprile 2013 | ISSN 1824-906X | PDF HQ | Mensile | Storia | Personalità
Focus Storia: la rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

ISSN 1824-906X | Italiano | PDF HQ | 25,2 MB | 112 pagine

Focus Storia 86 - Dicembre 2013

0 commenti

Focus Storia 86 - Dicembre 2013 | ISSN 1824-906X | PDF HQ | Mensile | Storia | Personalità
Focus Storia: la rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

ISSN 1824-906X | Italiano | PDF HQ | 22,2 MB | 112 pagine
 

La Merceria | Copyright 2012 All Rights Reserved | Utilizzo del Sito